
Dott.ssa Eleonora Sanzi, Consigliere Agifar Roma
Gustoso, versatile, modaiolo e ricco alleato della nostra salute: ormai è praticamente impossibile resistere all’avocado-mania!
Non è un caso infatti se l’avocado è entrato a far parte degli alimenti base preferiti nelle diete, merito sicuramente del suo incredibile successo sia in tavola che nelle abitudini di molti vip e non.
Ma qual è il suo segreto? Quali sono i reali benefici che ha questo frutto?
L’avocado, frutto dell’omonimo albero della famiglia Lauracee (Persea gratissima o americana) è originario del Messico, è presente in due principali varietà: Hass e Fuerte. La differenza tra le due è minima in termini di proprietà ed è più evidente quando il frutto è maturo, poiché la tipologia Fuerte ha una forma allungata con buccia liscia e verde mentre la varietà Hass si distingue invece per il suo aspetto piu’ scuro e rugoso.
Inconfondibile la sua cremosità che unita ad un gusto tendenzialemnte dolce e non deciso, lo rendono il compagno perfetto per infinite combinazioni a tavola e non solo. C’è da dire però che il vero valore aggiunto di questo frutto si cela soprattutto nel bagaglio delle sue proprietà, che lo rendono un integratore alimentare eccellente. Infatti, i principali apporti nutrizionali dell’avocado sono vitamina E, carotene, fibre, potassio e lipidi. Sfatiamo quindi il mito di un numero di calorie eccessive, è come mangiare una banana nella media! È invece importante focalizzare la nostra attenzione sull’alto contenuto di grassi, caratteristica insolita per un frutto che solitamente rappresenta una fonte di carboidrati. Tra i grassi troviamo un alto contenuto di acido oleico, appartente ai grassi monoinsaturi, e noto per la sua azione benefica su cuore, cervello e arterie che, insieme ad una preponderante quantità di Omega 6 ed in piccola parte anche di Omega 3, completano il quadro di un prezioso alleato del cuore.
Uno studio pubblicato sul “Journal of the American Heart Association” ha dimostrato l’azione ipocoloesterolemmizzante di questo frutto. I ricercatori hanno sottoposto per un periodo di cinque settimane 45 persone, caratterizzate da sovrappeso e ipercolesterolemia, a tre regimi alimentare diversi finalizzati alla riduzione dei livelli di colesterolo. Il primo con ridotto contenuto di grassi, il secondo con un un apporto di grassi maggiore ed Il terzo regime alimentare, con simile contenuto di nutrienti e stesso apporto di grassi del secondo regime, con il consumo di un intero avocado al giorno. I risultati di questo studio hanno dimostrato un abbassamento del colesterolo ed un dimagrimento.
E, come dicono gli americani: “An avocado a day may help keep bad cholesterol at bay” (Un avocado al giorno può aiutare a tenere a bada il colesterolo cattivo).
Le sue caratteristiche inoltrei, lo rendono perfetto anche per un utilizzo cosmetico.
Quali sono quindi i suoi vantaggi?
Anti-invecchiamento: ricco di vitamina E, gli avocado possono aiutare a ridurre le linee sottili e le rughe. L’uso di olio di avocado può aumentare la produzione di collagene dando alla pelle un aspetto “paffuto” ed elastico.
Lenitivo: Pelle bruciata dal sole? Un po ‘di olio di avocado può lenire bene.
Idratante: Una vera manna dal cielo per la pelle secca, è profondamente idratante a causa del suo alto contenuto di vitamine A, D ed E.
Lenitivo: i loro grassi monoinsaturi hanno proprietà antinfiammatorie che possono calmare e lenire la pelle irritata.
Combattente dell’acne: A causa del loro alto contenuto di acido laurico, che è ricco di proprietà antimicrobiche e antinfiammatorie, può aiutare a combattere l’acne.
Esfoliante: ricco di antiossidanti e minerali, gli avocado aiutano a sbloccare i pori, rimuovere le cellule morte della pelle ed esfoliare bene la pelle.
Sitografia:
https://www.heart.org/en/news/2018/05/01/an-avocado-a-day-may-help-keep-bad-cholesterol-at-bay
(Qui sotto qualcosa anche di meno serio)
https://www.riza.it/dieta-e-salute/mangiare-sano/6690/avocado-il-frutto-esotico-piu-salutare.html
https://dilei.it/benessere/video/avocado-proprieta-controindicazioni-dimagrire/570533/
https://dilei.it/benessere/avocado-benefici/411636/
https://www.dinersforfood.com/lavocado-e-il-frutto-del-momento-negli-ambienti-dei-vip/
https://www.lacucinaitaliana.it/news/trend/avocado-il-cibo-migliore-al-mondo/
https://www.vanityfair.it/vanityfood/food-news/2019/03/10/avocado-5-miti-da-sfatare
Scrivi un commento