A cura della Dott.ssa Sally Fadlon, Socia Agifar Roma

Estate: tempo di vacanze, di relax, di riposo ed inizia il countdown alle ferie.

Tuttavia vorrei proporvi un countdown del benessere da seguire in vacanza e imparare a gestirlo anche nei giorni di lavoro in cui le giornate sono spesso molto impegnate e stressanti.

9 °

Come 9mila passi al giorno

Sebbene i passi che considerano un individuo attivo sarebbero 10000, si è visto che comunque un range tra 8000/9000 rimane accettabile e da comunque benefici alla salute ed è importante per la lotta all’obesità, camminare è fondamentale ed è un’attività sostenibile da tutti, che aiuta il nostro benessere fisico, e incrementare i passi giornalieri è un obiettivo molto importante [1]

Come le ore di sonno

Studi dimostrano che dormire meno di 7 ore a notte può indurre: obesità, diabete, aumento ponderale, malattie cardiovascolari, riduzione dell’efficienza del sistema immunitario etc…

Dormire più di 9 ore può essere considerato giusto in giovane età se c’è un deficit di ore di sonno o se si è malati. Ad oggi non c’è certezza di una correlazione tra le 9 ore di sonno e il rischio di patologie.

Quindi 8 ore sembra la durata appropriata per il sonno in adulti tra i 18/60 anni. [2]

Come i bicchieri di acqua da bere

Si è visto che giornalmente bisognerebbe bere una quantità di acqua tra i 720-2600mL/day per una media di circa 7 bicchieri. L’acqua è un bene primario fondamentale per il nostro organismo per mantenere l’idratazione cellulare e della pelle, per gestire la termoregolazione, per idratare e depurare l’organismo. Insomma bere tanto aiuta tanto. [3]

Come i minuti di meditazione

La meditazione è una delle principali attività che portano ad effetti benefici reali, soprattutto a chi ha un lavoro molto impegnativo.

Spesso viene consigliata come attività alle figure importanti come i CEO o ai grandi manager di aziende infatti uno studio dimostra che la meditazione aiuta a ridurre lo stato ansioso, aumentando la resistenza e le prestazioni sotto stress. La meditazione aiuta a regolare le emozioni, a visualizzare gli obiettivi e a migliorare le relazioni interpersonali. [4]

Come le porzioni di frutta e verdura da consumare nelle 24h

Consumare frutta e verdura tutti i giorni, riduce il rischio di obesità, di patologie cardiovascolari, diabete, cancro e altre cause di morte, ma aiuta anche la salute mentale. [5]

Come i break da fare.

Fare almeno 4 pause durante la giornata lavorativa si è visto che aiuta a ricaricare le energie e a dormire meglio, uno studio lo ha evidenziato e ha dimostrato che durante una giornata piena di impegni lavorativi fare delle piccole pause aiuta a potenziare le nostre energie ma soprattutto concilia il sonno. [6]

Come i pasti e spuntini.

Fare tre pasti sani al giorno con un buon contenuto di proteine è stato associato ad un basso rischio di patologie disabilitanti e obesità. [7]

Le ore da passare senza telefono

Lo smartphone è la prima cosa che guardiamo appena svegli e l’ultima prima di dormire, in quest’epoca chiunque è “social dipendente” siamo tutti connessi alla rete, ma uno studio ha dimostrato che avere giornate o ore libere dallo smartphone, e ciò che ne concerne, aiuta la nostra mente a lavorare meglio e soprattutto a sentirsi meno stanchi essendo quasi schiavi del nostro telefono. [8][9]

1 °

È la sessione di allenamento.

Anche un’oretta di camminata al giorno fa bene alla salute, infatti da alcuni studi emerge che una lunga camminata aiuta a ridurre il rischio dell’insorgenza di gravi patologie quali: malattie cardiovascolari, obesità, osteoartrite, depressione.

Quindi per anche chi è più pigro e non ha voglia di fare un vero sport, un’ora di passeggiata al giorno può realmente salvare la vita. [10] [1]Tudor-Locke, C., Bassett, D.R. How Many Steps/Day Are Enough?. Sports Med 34, 1–8 (2004).

[2] Recommended Amount of Sleep for a Healthy Adult: A Joint Consensus Statement of the American Academy of Sleep Medicine and Sleep Research Society

Consensus Conference Panel, Nathaniel F. Watson, MD, MSc, M. Safwan Badr, MD, et al.,June 15, 2015

[3]Gandy, J. Water intake: validity of population assessment and recommendations. Eur J Nutr 54, 11–16 (2015).

[4]How meditation benefits CEOs

Emma Seppälä

Harvard Business Review. https://hbr. Org/2015/12/how-meditation-benefits-ceos. Accessed 17, 2017

[5] Fruit and vegetable intake and mental health in adults: A systematic review

Dominika Głąbska, Dominika Guzek, Barbara Groele, Krystyna Gutkowska

Nutrients 12 (1), 115, 2020

[6] Take a break! Benefits of sleep and short breaks for daily work engagement

Jana Kühnel, Hannes Zacher, Jessica De Bloom, Ronald Bledow

European Journal of Work and Organizational Psychology 26 (4), 481-491, 2017

[7] The consumption of two or three meals per day with adequate protein content is associated with lower risk of physical disability in mexican adults aged 60 years and older.

Alejandro Gaytán-González, María de Jesús et al.Geriatrics 5 (1), 1, 2020

[8]Digital detox in India

DNK Pathak

Int J Res Humanities Soc Sci 4 (8), 60-67, 2016

[9]Impact of digital detox on individual performance of the employees

R Basu

Int. J. Res. Anal. Rev 6 (2), 378-381, 2019

[10]Walking one hour or more per day prevented mortality among older persons: results from ilSIRENTE study

Francesco Landi, Andrea Russo, Matteo Cesari, Marco Pahor, Rosa Liperoti, Paola Danese, Roberto Bernabei, Graziano Onder

Preventive medicine 47 (4), 422-426, 2008

Condividi sui social!