A cura della Dott.ssa Marianna Caiata, socia Agifar Roma

Ricordati che ho bisogno di te, che il meglio di me se ne è già andato e non ritornerà mai più.

E se domani non fosse più così?

A giugno 2021 la Food and Drug Admnistration approva il primo trattamento farmacologico contro l’Alzheimer.

Dopo venti anni di ricerca, questa è una giornata storica: milioni di pazienti in tutto il mondo si riaccendono di speranza.

<<Siamo consapevoli dell’attenzione che circonda quest’approvazione – ha affermato Patrizia Cavazzoni, che dirige il Center for Drug Evaluation and Research della FDA -. Sappiamo che la terapia ha generato l’attenzione della stampa, dei pazienti e di molti soggetti interessati >>.

Cos’è, in realtà, l’Alzheimer?

La malattia di Alzheimer è caratterizzata dalla deposizione di placche amiloide-β (Aβ) e grovigli neurofibrillari nel cervello, accompagnata da disfunzione sinaptica e neurodegenerazione.

La β-amiloide è una proteina che si trova naturalmente nel cervello sano, ma forma grumi tra le cellule cerebrali delle persone con malattia di Alzheimer, causando la morte dei neuroni coinvolti e quindi l’alterazione permanente delle capacità intellettive.

Aducanumab è il nome del “miracolo” somministrato per via endovenosa una volta al mese.

Si tratta di un anticorpo monoclonale che supera la barriera ematoencefalica e prende di mira l’Aβ aggregato riducendolo in dose e tempo dipendente.

È il 22 ottobre 2019 quando Biogen, il produttore del farmaco, annuncia a sorpresa la richiesta di approvazione alla commercializzazione dalla FDA, considerando il farmaco capace di rallentare il decorso della malattia nelle sue fasi iniziali, invece i dati riguardanti pazienti in uno stato avanzato sono ancora limitati.

Approvato contro il volere del comitato indipendente della FDA, un dubbio si insinua su Aducanumab “ ma funzionerà realmente? “.

Questo non si può sapere, ma nella gioia del momento ci speriamo!

BIBLIOGRAFIA:

  • Jeff Sevigny et al. Nature “ The antibody aducanumab reduces Aβ plaques in Alzheimer’s disease “, 2016
  • Lon Schneider.Lancet Neurol. “ A resurrection of aducanumab for Alzheimer’s diseas “, Feb. 2020
  • S Budd Haeberlein et al. J Prev Alzheimers Dis. “ Clinical Development of Adacunamab, an anti-Aβ Human monoclonal antibody being investigated for the treatment of early Alzheimer’s diseas, 2017